Confraternita San Benedetto il Moro

La Confraternita San Benedetto il Moro è stata costituita nell’anno giubilare 2000, anche se i confrati fondatori accomunati dalla voglia di crescere nell’educazione cristiana, avevano fatto già un primo anno “noviziato” seguendo gli insegnamenti dell’assistente ecclesiastico padre Salvatore Gagliani.

Si presentano quindi a S.E. Monsignor Ignazio Zambito che promulga lo Statuto ad triennum della Confraternita il 04/02/2000.

Tutti i confrati, allora una sessantina, dichiarano di voler accrescere la loro cristianità seguendo gli insegnamenti di San Benedetto il Moro. L’ideatore della Confraternita è Calogero Parollo, il quale, già impegnato nella realizzazione dei festeggiamenti in onore del santo patrono, ascoltando un pensiero di fra’ Fernando Trupia nel convento Santa Maria di Gesù a Palermo, ove riposano le spoglie mortali del santo, fa suo il messaggio di poter accomunare diverse estrazioni sociali e culturali in un’unica associazione religiosa. Gli impegni della confraternita e dei confrati: comportarsi secondo il dettato del cristianesimo, frequentare costantemente la messa accostarsi all’eucarestia; aiutare chi ha bisogno materiale e spirituale; partecipare alle catechesi bimestrali; partecipare alle attività natalizie e pasquali della parrocchia; promuovere e partecipare ad ogni attività intesa a valorizzare il nostro santo patrono e protettore; partecipare ai tridui di preparazione alle feste del santo patrono ed alle processioni in suo onore.

Domenica 16 febbraio 2003: elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo.

Sono stati eletti: Parollo Calogero – Catena Stefano – Pagano Pietro – Oriti Mariateresa – Ferrara Gino – Miceli Francesco – Curro’ Giuseppina – Miraglia Antonino.

Sabato 22 febbraio 2003: riunione del consiglio direttivo dopo le elezioni, per gli adempimenti statutari.

Riconfermate con voti unanimi le cariche statutarie della confraternita: Calogero Parollo (superiore); Stefano Catena (segretario); Francesco Miceli (tesoriere); don Salvatore Gagliani (assistente ecclesiastico); Calogero Sciacca (messo gonfaloniere).

Programma della festa
Il 4 aprile festività religiosa e civile di San Benedetto il Moro (patrono di Acquedolci).
1 – 2 – 3 aprile triduo di preparazione
4 e ss. messe della Quaresima
In serata processione con fiaccole attorno alla chiesa.

Il 18 febbraio 2006 elezioni per il rinnovo del direttivo della confraternita per il terzo triennio di attività.

Sono stati eletti: Parollo Calogero – Catena Stefano – Pagano Pietro – Oriti Mariateresa – Ferrara Gino – Miceli Francesco – Currò Giuseppina – Mondello Filadelfio.

Il marzo 2009 si rinnova ancora una volta il direttivo e ancora viene designato superiore Calogero Parollo che porta l’associazione verso la prima meta (il 10° anniversario) che viene festeggiato il 10 aprile del 2010 in presenza di S.E. il Vescovo Mons. Ignazio Zambito e di tutti i sacerdoti che in qualche modo hanno dato il loro contributo alla crescita della confraternita: in prima fila colui che in questi anni è stato la guida ecclesiastica, sac. Salvatore Gagliani e chi, da qualche settimana, lo sostituisce, sac. Luigi Santoro.

vai alla pagina